18 settembre 2021

Percorsi a due ruote #2

Una festa della bicicletta e una gara molto speciale!

Affrontare il tema della mobilità è un passaggio fondamentale per parlare di sostenibilità. Torino, radicata nel suo passato di “città dell’automobile”, presenta ogni anno livelli di inquinamento pericolosamente alti e parte delle cause derivano proprio dal traffico automobilistico privato e dai trasporti. Come possiamo ridefinire la mobilità urbana per avere città più pulite e aria più respirabile? Una delle possibilità è quello di incentivare un tipo specifico di mobilità, tanto antico quanto funzionale: quella ciclabile!

L’uso della bici nella quotidianità presenta numerosi vantaggi: è economico, non è inquinante, fa bene all’umore perché riduce lo stress, fa bene al corpo perché rende il nostro stile di vita attivo, è funzionale perché gli spostamenti in bici in città sono più rapidi di quelli in automobile!

Durante le giornate di “Percorsi a due ruote” toccheremo con mano questi vantaggi e progetteremo insieme il nostro quartiere a due ruote, per una San Donato più sostenibile.


Prenota il tuo posto!

Dal 16 al 22 settembre si svolge la European Mobility Week e noi vi aspettiamo sabato 18 settembre per scoprire il quartiere San Donato in sella alla vostra bicicletta.

Durante la mattinata potrete partecipare a Svelò - gara dei 15 minuti: in città è più veloce una bicicletta o un’automobile? Nella città dei 15 minuti è possibile raggiungere tutto ciò di cui si ha bisogno nell’arco di un quarto d’ora. Durante Svelò testerete, in una gara virtuale di velocità, lo stesso percorso effettuato in automobile o con i mezzi pubblici, percorrendo con la vostra bicicletta un tragitto a tappe per un totale di 5 km. Chi vincerà?

Vi presenteremo inoltre il percorso BIKE TO SCHOOL progettato il 5 giugno insieme a FIAB Torino Bike Pride e Towndem per raggiungere in modo sostenibile tutte le scuole di San Donato: venite a provarlo e a dirci cosa ne pensate!

  • Quando: sabato 18 settembre 2021
  • Orario: dalle 10 alle 13
  • Luogo di ritrovo: di fronte al Museo A come Ambiente 
  • A chi è rivolta la giornata: giovani, adulti, anziani, famiglie e bambini
  • Costi: la partecipazione è libera, salvo necessità di prenotazione a Svelò (al momento della gara o, se preferite partire in un orario specifico, utilizzando il form qui sotto)
  • Con: Towndem e Bike Pride Fiab Torino 

Prenota il tuo posto!

Manda una mail a mapstorino@gmail.com o scrivici qui: